lunedì 30 agosto 2010
4^ edizione Sapori di Corsa (4750 - 17'05'')
domenica 29 agosto 2010
Correre sotto le stelle a Berchidda (6750m 25'14'')
Ieri sera, diciamo più notte che sera, ho partecipato all’evento podistico chiamato "correre sotto le stelle" nel bel paese di Berchidda, al piede sud del monte Limbara. La serata proponeva delle gare interessanti. Si iniziava dalle non competitive dei bambini per proseguire con la nostra gara in circuito di tipo standard da 6750 m su 5 giri di percorso per gli amatori e master e 1 giro solo per la non competitiva dei grandi. Più tardi c’era una particolare americana per le categorie superiori femminili e maschili. Junior e senior si sono sfidati in una serie di volate in salita che portavano all’eliminazione degli ultimi atleti di giro in giro.


domenica 22 agosto 2010
Emozioni, l'umiltà - 2° anno di corsa
venerdì 13 agosto 2010
A cosa son dovute??
Si notano anche mentre corro sulla gamba sinistra.. ma è presente anche sulla destra in maniera meno marcata.
martedì 10 agosto 2010
Corri Limbara 2010 (6,6km 26'09'')
Non vi nascondo però che il mio sogno sarebbe che organizzassero una competizione che partendo da Tempio finisse proprio qui a Vallicciola!! Che percorso che sarebbe!!! Comunque oggi non è male, anzi!.
Anzi, il top è restare al pranzo della società che ci prepara dei posti a sedere all’ombra degli alberi e ci serve pasta, carne, frutta e caffè. Potrei parlarvi ancora del Limbara e di questa corri Limbara, dirvi di quanto è bella ma preferisco lasciarvi a questo video e alla foto finale. Buone corse e a presto!!
lunedì 9 agosto 2010
XI Corri Banari (6,3km - 23'16'')

giovedì 5 agosto 2010
Limbara 2010
Lo scorso 2 agosto sono andato a riprovare la salita del Limbara, una montagna vicino alla città di Tempio Pausania. Il percorso che questa volta mi vede per il 4° anno successivo dal 2007 (il primo ancora non correvo) inizia dal bivio per salire a Vallicciola situato lungo la SS392 che porta da Oschiri a Tempio e finisce oltre la stessa Vallicciola dopo che superata la Madonna della neve si incontra il cancello del complesso delle antenne. Si tratta di 10,4km con le caratteristiche viste in questo post. E' una salita che la prima volta, senza allenamento, la portai quasi a conclusione in 1h 19'37'' a circa 1k dal termine. Nel 2008 la chiusi completamente, come anche gli anni successivi, ai 10,4km, in 1h16'39'', nel 2009 in 1h02'30'' e quest'anno in 58'17''. Ho quindi battuto il limite di 1h che mi ero prefissato nel post del 2008. Sono molto contento, perché questa volta ho fatto anche molta più fatica di un'anno fa ma ne è valsa veramente la pena e mi son tolto il gusto di migliorare di altri 4' e 13''. Correre qui è il top, l'aria è molto più salutare e come spesso ho detto mi sento a casa. Pensate che arrivando a Vallicciola ho visto un locale in ristrutturazione e non riconoscendolo al volo come già presente ho avuto paura che fosse nuovo e mi stavo già arrabbiando. A questa montagna le voglio bene e l'ho fatta anche in bicicletta..da qualche parte dovrebbe esserci una mia foto o un mio filmato dove alzo la bicicletta in aria in segno di gioia dopo che arrivo su. Quella volta se non sbaglio partii dal Coghinas. Chissà che per un ipotetica preparazione di un'ultra mi possa mettere a fare i 35 km circa che separano il paese di Oschiri dall'arrivo del mio test. Una bella corsa che tocca anche la vista meravigliosa che si incontra salendo sul versante sud del Limbara e che si affaccia sul lago Coghinas, il mare di Oschiri.
lunedì 2 agosto 2010
Caino blogtrotters per weekend non competitivo, molto competitivo 2-2 (Mercede 7,6km 27'37'')
Finisce questo 31 luglio con una bella non competitiva per beneficienza ad Alghero. Un bel percorso che ho fatto anche l’anno scorso e che si snoda lungo la strada che collega il santuario di Valverde con la parrocchia della Mercede.
Son 7,6 km caratterizzati da due salitelle intermedie e una discesa poco prima di arrivare ad Alghero. Ritrovo Paolo e torniamo a correre insieme in questa bella corsa che diventa comunque un occasione per tirare fuori tutto quanto. L’anno scorso avevo fatto un bel tempo nonostante il caldo e avevo chiuso in 3’50’’/km di media. Era chiaro che venivo con l’intenzione bellicosa di andare più forte.
Così dopo il viaggio in navetta e le lunghe chiacchierate con gli amici di Alghero e non solo, ci troviamo ad aspettare all’ombra degli alberi del Santuario. Un breve riscaldamento, altri interessanti discorsi e si và a posizionarsi alla partenza. Si parte!!! Vado subito dietro ai forti e cerco di tenere il passo. Passano due km all’incirca e mi stacco leggermente. Penso che la crisi arriverà, sto scoprendo la mia nuova condizione durante questa corsa. Il vincitore dell’anno scorso si allontana ma riesco a tenerlo nel mirino. Con lui un altro bravo runner. Arrivano le due salitine e mi sembra che davanti vadano piano, ed invece forse son io che mi trovo bene e mi riporto a poche decine di metri. Non ci credo, se seguo a loro sto andando benone, nel piano seguente mi stacco leggermente di nuovo e poi in discesa rimango in compagnia del secondo che mi distanzia di qualche decina di metri solo nel finale della discesa. Distanziato dal primo di massimo 30’’ quindi arrivo terzo a questa competizione che l’anno scorso mi vedeva arrivare 7°. Il tempo non riesco a capirlo … 27’37’’. Mi dico … son andato peggio dell’anno scorso, avevo fatto 27’10’’, dopo 10 minuti mi ricordo che era 29’10’’ e quest’anno ho portato la media a 3’38’’/km!!! Wow son molto felice e la serata avrà un sapore davvero speciale. Tra i momenti più belli il momento in cui mi danno la coppa.. mi sentivo alla mia prima gara e mi ricordavo le premiazioni del ciclismo, e poi mi ha fatto piacere vivere lì davanti questa corsa non competitiva per beneficienza..è difficile da spiegare, è una bella emozione. Poi un’altra cosa: durante l’ultima curva mi son sentito dire, ecco questo è l’ultramaratoneta. Ho gioito tanto dentro me stesso!!!, alle volte mi vien sempre difficile credere di aver fatto la Pistoia Abetone. In ogni caso chiudo questo weekend con una bella sensazione e il dilemma tra il cercare la velocità o perseguire le lunghe distanze. Vedrò di far andare le gambe nella direzione del cuore (come mi è stato consigliato) e se lui vorrà entrambi, cercherò un compromesso. Buone corse!!