martedì 30 agosto 2011
5^ sapori di corsa 4,750K - 17'21''
martedì 23 agosto 2011
10^ "Dal mare alla Montagna" 17,7km 1h25'09''


Il primo posto di categoria è una ciliegina sulla torta, ma molto di più mi piace pensare che arrivo a sfiorare le prime dieci posizioni assolute, arrivando 13° maschile e 16° assoluto (la Pinna, la Manca e la Pili sono straordinarie). Servono ancora circa 3-4 minuti per entrarci, ma se penso alla media stratosferica di Rutigliano, che nonostante non migliori il suo record di 1h03'50'' fa registrare 1h06'48'', allora forse ci posso riuscire, 240 secondi non sembrano così tanti.
lunedì 15 agosto 2011
Ploaghe, (7° Memorial Lello Baule - 8° Zio Mario) 5080 18'53''
lunedì 8 agosto 2011
XII Corri Banari 6,3k 23'51''
Sabato sera sono andato a disputare un'altra gara veloce, la XII Corri Banari! Ennesimo prodotto collaudato dal Currichisimagna, con punti chiave sempre presenti, tra i quali: la maglia della manifestazione, ristoro in gara e post gara, con abbondante acqua ad ogni giro, (e quanto ci voleva con questo caldo!!) e incasso in beneficenza. L'avvenimento è realizzato usufruendo di un bel circuito composto da vie centrali del paese ricavate lungo 1050 metri belli tosti che a vederli, e soprattuto correrli, sembrano molti di più. Dall'anno scorso non è cambiato niente, stesso fascino, tranne il fatto che quest'anno la salita che si sviluppa per metà del giro mi è sembrata più lunga e più pendente. Già nei giri di riscaldamento inizio ad ansimare e spero che comunque siano le solite avvisaglie che poi spariscono. Effettivamente, questa situazione corporea un po negativa scompare, e alla fin fine farò una gara in linea con i miei tempi.
I ragazzi che ho seguito nella gara precedente sono più veloci, ma devo dire che anche senza seguirli riesco a fare la media di 3'47''/km che mi soddisfa abbastanza e mi rende quello che potevo fare. Il dato su cui sto ragionando ancora adesso sono invece i 35'' che il Davide dell'anno scorso mi ha preso rispetto a quest'anno. E' molto, ma anche poco, lo considererò positivo. Negativo invece è il fatto che mentre nei primi giri tengo abbastanza bene (qualcuno affianco a me si stupiva, e dichiarava a gran voce di star andando alla media di 3'30''/km, ed è un affermazione che ritengo quasi attendibile, non a caso mi sono preoccupato di esser partito troppo forte per le mie possibilità), durante il terzo e quarto giro inizia una sensazione di svuotamento e di fatica che mi rende indigesta quella salitella, sempre di più. Non avevo spinta e durante l'inizio del tratto in discesa non recuperavo, anzi, i colpi di una corsa non controllata si facevano sentire sulla respirazione, che diventava sempre più rumorosa e inutile. Non riuscivo ad introdurre l'aria che mi serviva. Alla fin fine, nel tratto più semplice, qualcosa migliorava e i giri volgono ben presto al termine, arrivo anche meglio della volta scorsa e ci metto solo un pochino a recuperare. Devo dire che anche l'anno scorso feci una gran fatica e quindi non mi sembra di essere andato così male. Per il resto tutto è andato ottimamente e mi sono molto divertito, anche durante il percorso stesso quando, per esempio, sentivo alcuni signori del paese, che seduti sui gradini di accesso di un'abitazione, commentavano i passaggi e si sentivano parlottare così: no, no, questi non sono doppiati, non vedi che stanno andando, quello là dietro sta recuperando.... ed io pensavo: caspita se hanno queste sensazioni, se immaginano che forse sono uno dei doppiati, sto salendo veramente piano! E questo era confermato dal fatto che proprio durante uno di quei giri, un ragazzo che avevo puntato, mi è sparito dalla vista, leggero e agile mi aveva dato almeno una decina di secondi. Eppure, alcuni doppiati, quelli che superavo io, sembravano fermi e questo mi aiutava a percepire che allora tanto lento non ero. L'ho pensato anche quando ho superato mio padre, che nonostante tutto sta recuperando molto bene dall'intervento al ginocchio e chiuderà con un 4'40''/km che fa ben sperare! Comunque non si risparmierà un mio: guarda che io non devo doppiarti più, cerca di correre più veloce.
Così, anche questa gara è andata, adesso mi aspettano altre prove, sarà un bel periodo di corse che mi porteranno verso la fine dell'estate e l'inizio di quello che spero sia un buon settembre in cui vorrei essere ancora fresco per fare in piena sufficienza la prossima gara del Currichisimagna, la tanto attesa Wine Marathon, che si preannuncia molto interessante dal punto di vista del percorso: un tracciato abbastanza piatto ma che può riservare sorprese. Inoltre la parte pittoresca e caratteristica, nonché di contorno, sarà molto presente ed evidenziata. Ci sarà da divertirsi e non perderò l'occasione di non lasciarmi sfuggire questo avvenimento. Ma prima devo pensare ad altre gare veloci. Buone corse a tutti!!
martedì 2 agosto 2011
Corri Pozzomaggiore Corri - 25'24''
Con questa premessa possiamo tornare alla gara. La corsa è organizzata dal Currichisimagna con l'aiuto della mia società, la Podistica Sassari. Devo dire che hanno fatto uno stupendo lavoro e anche se non sembra si sono fatti in quattro per dare il meglio possibile. Dalla riduzione della tassa d'iscrizione, al ristoro e ai premi ad estrazione, che come dirò sempre, sono una bellissima iniziativa e che personalmente ho sempre apprezzato dal giorno che l'avevo vista anni or sono a Tempio. E questa volta vinco pure io un bel cappellino Adidas che si ha già fatto un giro a Sassari in questo lunedì appena passato.
La serata è stata lunga, infatti arrivo almeno un ora prima e faccio un giro per il paese, per visitare un po il luogo e alcuni angoli cittadini che mi ero ripromesso di vedere l'anno scorso. Passa l'ora e nel frattempo iniziano ad arrivare tutti i partecipanti. Tra una chiacchiera e l'altra arriva il momento della partenza. Sento già che la giornata non sarà al top, anche il tracciato mi fa un pochino timore, mi piace molto, ed è veramente veloce nonostante la presenza di qualche curva e di leggere salite. Il fatto che sia stato accorciato e di aver eliminato un passaggio particolare invece mi spiazza proprio. Se sento io questa voglia di tirare tanto, so per certo che sarà preso a tutta anche dal resto dei corridori. Le leggere salite non danno difficoltà ma sono quelle che ti impiombano, e anche queste, essendo impercettibili e corte, portano a correre ancor di più in quanto la seconda parte del percorso, essendo in discesa visibile e su strade più strette, sembra concentrarti in un imbuto, e si sa, più la sezione è stretta e più un fluido aumenta la velocità a parità di portata, anche se composto da tanti podisti. Come l'anno scorso poi c'è un leggero vento contrario appena si lascia l'ultimo metro di salita. Questa volta me ne starò tranquillo e vedrò come correrà il gruppo. La partenza è buona. Sto abbastanza davanti e seguo qualche runner senza particolari aspettative, anzi se rallentano mi farebbero un piacere :) Viaggio con loro sul filo del cedimento, non riesco a recuperare niente e neanche nel punto più pendente non sento la leggerezza nelle gambe che mi avrebbe portato a pensare di fare una piccola progressione o sperare di avere ancora qualche secondo al chilometro di margine. Spero solo di perdere il meno possibile. Sono al limite. Starò così per 3 tornate e nel 4° e ultimo giro mi stacco e perdo tanto, veramente tanto. C'è chi mi ha preso più di un minuto lungo questi 1660 metri conclusivi. Vien quasi voglia di fermarmi mentre ho la sensazione che i miei polmoni non riescano più a estrarre ossigeno dall'aria. Per fortuna sento una compagna di squadra che mi dice di girare le gambe e, per 50 o 60 metri, ci riesco pure per poi ricadere nuovamente in una grossa pesantezza. Anche sul rettilineo dell'arrivo perdo posizioni ma ormai sono arrivato e concludo con tanta fatica questa gara.
lunedì 1 agosto 2011
Luglio 2011
2 luglio: 11km lenti
3 luglio: 3k a 4'35''/km
4 luglio: 6,1km a 4'13''/km + 5' rec + 1,9km lenti
5 luglio: 13,4km a 4'17''/km
7 luglio: 14,1km a 4'16''/km
9 luglio: 15,1km a 4'25''/km
10 luglio: 10k a 4'12''/km
11 luglio: 26,1k a 4'40''/km
13 luglio: 12,8km a 4'13''/km
15 luglio: 13,4km a 4'11''/km
17 luglio: 30km a 4'39''/km
19 luglio: 10,5km a 4'06''/km
20 luglio: 15,8km a 4'24''/km
23 luglio: 5km lenti mattina + gara Centenario del Candeliere 7,2km a 3'52''/km sera
25 luglio: 7,5km a 4'10''/km mattina + 8km a 4'06''/km sera
26 luglio: 200 in 35'' + 400 in 1'17'' + 1000 in 3'47''
27 luglio: 10,9km a 4'22''/km
28 luglio: 18,6km a 4'37''/km
29 luglio: Grazie mille 1k a 3'18''/km
31 luglio: Corri Pozzomaggiore Corri 6,640km a 3'50''/km