Il mio sogno? trovare l'anima della corsa.. e della vita.

domenica 26 aprile 2009

Sassari - Osilo 2009 (1h04'46'' -13900m)



Allenamento di venerdi 24 aprile 2009

Prima di parlarvi della Sassari Osilo, gara di 13900 metri che ho disputato stamattina metto nero su bianco l'allenamento di venerdì scorso:
avevo bisogno di km e di correre forte, volevo sentirmi di nuovo in forma. Faccio un breve riscaldamento di poco più di un km. Poi parto per 4 km tutti in leggera discesa che chiudo con la media di 4'/km. Mi riposo un minuto e parto per circa 3,7 km tranquilli..mi riposo di nuovo 2 minuti e faccio due allunghi da 420 metri a 3'40'' a km. Sono stanco ma devo fare un pò di distanza e aggiungo altri 5km e passa. In totale circa quasi 15 km. Va benissimo!!


Sassari - Osilo

Oggi arrivo a Sassari con un bel vento pronto ad accogliermi, dopo poco per fortuna si calma e riesce anche a non piovere. Si parla del percorso con Mathias, Paolo ed i miei compagni di società Alessandro e Giuseppe. Sembra che la strada vecchia, molto mossa e affascinante, sarà la seconda parte del nostro percorso, ma sembra che si avvicini anche l'ombra della deviazione per la strada di campagna che presenta una salita molto dura. Questa salita me la ricordo perchè più di dieci anni fà mi lasciò il segno nonostante fossi in mountain bike.

Comunque dopo un bel riscaldamento parto solo con la voglia della sorpresa. Il primo tratto presenta tanto per cambiare una bella salita dentro l'abitato. La affronto bene anche se all'apice le pendenze sono dure. Da qui inizia un bel sali e scendi con molte curve. Mi prendo un podista come punto di rifermento e in stile ciclistico, li prendo pure la ruota e cerco di ripararmi anche dal vento (insomma proprio il succhia ruote). In ogni caso al primo rifornimento vivo un bel momento, infatti non riesco a prendere l'acqua in quanto ultimo della fila, ma un signore si gira e mi chiede se voglio la rimanenza del bicchiere. Non mi sembra vero e lo ringrazio. Ne avevo proprio bisogno. La gara inizia a diventare pesante e anche in discesa faccio fatica a tenere il passo, ma sicuramente ho guadagnato qualcosa, forse da solo mi sarei lasciato un pò andare. Arriviamo nei pressi degli ultimi 5 km. La strada inizia a salire e poco dopo entriamo a sinistra in una strada in sterrato che più avanti ritornerà asfaltata e poi finirà con una gettata in cemento. La paura prende forma. Affronteremo il muro. La cosa peggiore e che non mi ricordavo che fossero 3 km di salita belli tosti. Per dirvela tutta, durante la salita correvo a passetini con la schiena curva e pensavo che forse facevo così fatica solo nel mio mitico Limbara. Non sò dirvi quale era la pendenza, ma andavo veramente piano..sicuramente oltre i 6' a km. Ho pensato più volte che forse mi sarei messo a camminare, poi nell'ultimo km ho tenuto la cadenza e dopo una durissima rampa in cemento rientriamo nell'asfalto della strada principale che introduce ad Osilo. Sono a pezzi, poco prima non ho avuto neanche il coraggio di voltarmi e bere al rifornimento (povere ragazze, non ho sollevato neanche lo sguardo per risponderli..ho solo fatto un NO con le dita), ho paura che un piccolo gesto in più rispetto al movimento della corsa mi faccia sentire male. Entro dentro il paese di Osilo, finalmente nella via principale vedo l'arrivo e la strada spiana, mi volto, vedo due podisti a poche decine di metri, accelerò un pò e passo sotto lo striscione. Mi siedo per terra. Non sò bene il tempo ma credo che alla fine sia un 1h04'48'' per coprire 13900 metri. Il vincitore, che è un vero e proprio mostro di bravura ha fatto 54'23''. Cmq devo controllare bene i dati, forse c'è qualche differenza di alcuni secondi.
Il resto del tempo lo passo al rinfresco, ragazzi avevo veramente fame!! e la prima cosa che butto giù non è frutta e ne acqua, ma solo formaggio. Poi mi dedicherò alla salsiccia e alla crostata.

Dopo tutti gli arrivi alla premiazione, avrò una bella sorpresa, anche questa volta rientrerò in premiazione come 5° di categoria (fiuuu per un pelo). Che bello!!, non ci speravo proprio! un'altra bottiglia di vino!! (ora ne ho 7) e altre cosette tra cui anche una bella agenda del corridore.
Complimenti alla società Athletic Team di Sassari per la famosissima gara che hanno organizzato anche quest'anno..era da tanto che questa gara volevo farla, ed ora è già la seconda volta! Il primo bis da quando corro come podista!!

Allenamento serale

Stasera poi mi son fatto altri 10 km divisi in questo modo, 4k in 18'14'' in leggera discesa, 2 minuti di recupero, altri 4 km per tornare, 2 minuti di recupero e 2180 metri per finire. Media totale senza recuperi 4'38''/km in 47'12''.

venerdì 24 aprile 2009

Sassari Osilo 2009 condizione all'80% ma divertimento assicurato.

Buongiorno, oggi non so se essere felice perché proverò ad allenarmi nuovamente fra poche ore o se essere un po spaventato dalla possibilità di non sentirmi al meglio. In ogni caso lo scopo è quello di continuare ad uscire, le gambe in questi giorni non fanno fatica quando corro, ma ho sempre bisogno di ossigeno. Purtroppo non riesco a respirare bene per via di una tosse profonda che mi provoca anche qualche dolorino alla schiena. Il sintomo stà tendendo a sparire e per ora preferisco non abusare di medicine (che odio e prendo solo se necessario). In ogni caso è veramente dura: il 21 aprile scorso son riuscito solo a fare poco più di 6 km ma con un buon passo (4'24''), poi l'energia è mancata all'improvviso e come mi son fermato ero veramente sfiancato e avvertivo dolori allo stomaco e alla pancia con leggera sensazione di nausea. Le gambe sono ok..è la sinusite, il naso chiuso e la tosse che mi devasta. In ogni caso ritorno a casa a piedi per 2,5 km abbastanza rassicurato di aver fatto qualche km.
Il 23 aprile provo a fare la stessa cosa. Faccio lo stesso percorso e per i primi chilometri respiro bene, poi inizio ad intasarmi, in ogni caso vado veramente veloce, è proprio un peccato, le gambe sembrano più forti ma non riesco a tenere la concentrazione e freschezza, mi stanco subito e devo abbassare il ritmo. Inoltre in questa giornata ha fatto veramente caldo e devo proprio abituarmi a questa nuova sensazione, la gola si secca subito e si perdono liquidi a litri. L'uscita è stata di 34'34'' a 4'22' di media e si è conclusa dopo un'attimo di riposo con altri 2km ad andatura leggera. Son contento, ho fatto quasi 10 km.

Credo che l'importante sia quello di continuare ad uscire, da quando ho iniziato a correre a fine giugno scorso mi son fermato solo 2 volte per 3 giorni consecutivi e devo dire che ne vado già un po fiero.

Oggi esco nel pomeriggio e andrò molto a sensazione, cercherò di non rendermi noioso l'allenamento facendolo a pezzi, magari con un bel riscaldamento, qualche ripetuta non esagerata e qualche altro giretto..se va bene vorrei fare almeno 12 km. Cercherò anche di stare attento a non esagerare, DOMENICA C'è LA SASSARI - OSILO ED ANCHE SE NON SONO PROPRIO AL TOP VORREI DIVERTIRMI UN Pò. POI COME Và, Và. Spero di avere la grinta di quel ragazzo vestito di azzurro che c'è nella foto:


p.s devo cercare di scendere quello strato che ho nella pancia..ogni zavorra..
saluti a tutti.

domenica 19 aprile 2009

7 aprile 2009 - 19 aprile 2009 ..discesa vertiginosa.


7 aprile: 4040 metri di riscaldamento, 3 minuti di recupero da fermo e 20x420 metri (1'32'' - 1'34'' - 1'32'' - 1'32'' - 1'32'' - 1'33'' - 1'33 - 1'33 - 1'33'' - 1'32'' - 1'31'' - 1'31'' - 1'30'' - 1'33'' - 1'32'' - 1'32'' - 1'31'' - 1'32'' - 1'32'' -1'24''). Defaticamento di 1490 metri. La giornata era splendida e mi sentivo benissimo!!


8 aprile: 8 km in circa 37 minuti, e dopo 2 minuti di recupero 3 giri da 1090 metri a 4'30''.


10 aprile 1150 metri di riscaldamento più 3 giri da 3380 metri separati da 3 minuti di recupero. (il primo a 4'14'', il secondo a 4'14'' ed il 3° a 4'11'')..per finire circa 4 km ad andatura blanda.


12 aprile: 19,150 km a 4'44''..molta stanchezza..sicuramente principio di malattia..significativo qualche momento di sbandamento..volevo fare qualche km in più ma avendo la sensazione di crollare a terra..vado dritto a casa.


13 aprile..umh forse il pranzo e la cena mi hanno dato un'altro colpo..la pasquetta è devastante..


15 aprile: sempre molta stanchezza..e senso di pesantezza dovuto ad un peso elevato e alla mangiata del giorno prima..sintomi di malattia..comunque 4km di riscaldamento, piccola pausa e 9x420 finite sfiancato..(1'32'' - 1'32'' - 1'32'' - 1'33'' - 1'31'' - 1'32'' - 1'31'' - 1'33 - 1'32'')..1,5 km di defaticamento


In questo periodo stò fermo, sinusite e tosse al livello dei bronchi mi accompagna fino ad oggi, in cui sembra andare un meglio..nonostante tutto vado ad un giro pizza..per una Laurea..sono seriamente preoccupato per il mio peso e alimentazione..non è dei migliori..e adesso che dopo la pausa Pasquale si tornerà a stare a Sassari per le lezioni dovrò mangiare più panini che sani non è che siano tanti (nonostante metta sempre prosciutto crudo che reputo la cosa migliore).


Oggi esco a fare un vecchio giro di 20,450 km..fino a metà strada bene, nonostante tossisca molto e ho il naso un chiuso..poi inizia una fase discendente..tutto sommato non andrò malissimo..finirò in 1h 34' 10''..circa 4'36'' a km.


Se vado alla Sassari - Osilo la prossima settimana spero di recuperare qualcosa..poi se la giornata non sarà buona..non fa niente..l'importante è uscire da questa condizione un po balorda.


P.S. faccio fatica a fare distanza ad un buon passo..devo migliorare anche questo aspetto..devo riuscire a fare uscite vicine ai 30 km almeno per giugno - luglio e tenere nonostante tutto una buona velocità nelle distanze corte.


giovedì 9 aprile 2009

domenica 5 aprile 2009

23 marzo - 5 aprile..poca vita da atleta


In queste 2 settimane che son passate ho avuto pochi momenti di riposo..perdere la connessione per circa 4 giorni è stato l'unico fatto positivo perché ho riposato un po gli occhi..per il resto la vita di facoltà non è molto sana...troppi panini e bevande con zuccheri non sono il meglio..anche gli allenamenti son stati un po rubati alla voglia di riposare..scrivere un bel post mi stancava perché volevo tutta l'energia per la sola corsa (ed ho dato più spazio a facebook). Inoltre ho fatto spaziare la mente coltivando un pochino di più gli interessi riguardanti le amicizie..una post festa di Laurea con relativa organizzazione, ho giocato a D &D, ho mandato avanti la lettura del libro di Mathias e Paolo e giocato ad un magnifico gioco per p.c. che mi hanno regalato..inoltre ci son stati anche il dentista etc. Purtroppo un pochino ne hanno risentito gli allenamenti. Il fattore principale però rimane sempre l'alimentazione e il peso..dai 57 kg spero di scendere verso i 55 e tornare alla mia condizione estiva.


Per il resto cmq le uscite son rimaste abbastanza consistenti come numero:


mercoledi 25 marzo..dopo il riposo dei 22,580 km, esco a fare dei tratti di corsa con pausa (4530 in 21'33'' + 4' recupero + 3380 metri con tempo conclusivo di 37'40). Dopo altri 4' di recupero faccio 4 ripetute da 420 metri con recuperi di 1'. Tempi: 1'39'' - 1'38'' - 1'42'' - 1'42''....recupero di 1' e 1500 metri tranquilli.


giovedì 26 marzo..18 x 420 (rec 60'') metri dopo 3 km di riscaldamento + 1,5km di ritorno defaticante. I tempi: 1'35'' - 1'35'' - 1'35'' - 1'30'' - 1'31'' - 1'35'' - 1'33'' - 1'34'' - 1'33'' - 1'34'' - 1'34'' - 1'35'' -1'32'' - 1'33'' - 1'30'' - 1'31'' + 3' rec + ripetuta in 1'31'' + 3'rec + l'ultima ripetuta in 1'28''.


Mega salto al 29 marzo (domenica) dopo la distruttiva festa..un bel giro con vento un po di traverso e prima parte del percorso in discesa fino al mare (Rotonda di Platamona)..poi lungo Platamona un bel tratto in piano con vento alle spalle fino al bivio di Sorso per finire in salita e vento di traverso fino allo stesso paese (un bel tempo.. 4'33''/km per fare 21870metri tra cui alcuni pezzi sul bordo strada e qualche tratto di sabbia).


1 Aprile..arriviamo al mercoledi, riesco ad uscire e dopo un breve riscaldamento faccio 2 ripetute da 3380 metri..ossia il mio giro preferito..la prima a 4'17'' e la seconda in 4'14'' a km con 3' di recupero. Alla fine concludo con 3300 metri blandi.


sabato 4 aprile esco per fare 8 km abbastanza allegri..i primi 4 li faccio bene in circa 16' 18''..ma devo contare che è tutto discesa...sento la mancanza di aria e la pesantezza..trasformo il lavoro in un 4000 + 2000 + 2000 e chiudo con un tempo conclusivo di 33'38'' che è addirittura più alto di ben 12'' del mio miglior tempo di questi 8km senza far fermate..(nel caso di oggi ho fatto le 2 soste di circa 3' che naturalmente non rientrano nel conteggio finale del tempo.


Oggi esco per fare un lungo..andrò a girare nel mio percorso..avrei in mente di fare 6 o 7 giri da 3380 metri più andata e ritorno di 1150 metri..mi fermerò, senza forza mentale per continuare, poco dopo il 4 giro..la stanchezza e la mancanza di ore di sonno inizia a farsi sentire..chiuderò cmq con un bel passo che mi è venuto quasi spontaneo..sembra che le gambe con i lunghi stiano iniziando a rinforzarsi. I chilometri son stati 15 a 4'34''.




domenica 22 marzo 2009

7/marzo/2009 - 22/marzo/2009


Ah però..era da un po che non raccontavo i miei allenamenti..credo, in generale, che forse ho ripreso a correre un po troppo forte tutte le volte..ma sta andando tutto bene e forse è meglio così. Comunque l'andamento delle ultime uscite è stato questo:
8 marzo: ho disputato la gara ad Uri, ma ho già scritto su post tutto quanto. Di sera come mia abitudine ho fatto qualche chilometro..ne sono usciti 9060 metri in 46' a 5'09'' di media. Sensazioni buone.
10 marzo: 6500 metri a 4'44'' più 2 minuti di recupero da fermo e 4x420 metri con recuperi di 60 secondi (1'35'' - 1'35'' - 1'36'' - 1'37''). Dopo circa un minuto continuo per altri 3680 metri svolti a 4'57''.
11 marzo: 1150 metri di riscaldamento e poi continuando entro nel circuito da 3380 metri e faro 3x3380 metri recuperando tra uno e l'altro 3 minuti. L'ultimo giro lo svolgerò insieme al ritorno a casa per un totale di 15,820 km alla media di 4'23''.
13 marzo: hihi mi faccio le ripetute prima della gara!!..non so perché ma sto sempre bene dopo che le faccio..non sforzo molto per stare bello fresco..cmq 14x420 dopo un km e poco più di riscaldamento..inizio molto piano per scaldarmi bene mentre eseguo l'allenamento:
1'40'' - 1'39'' - 1'39'' - 1'40'' - 1'40'' - 1'40'' - 1'38'' - 1'36'' -1'36'' - 1'38'' - 1'37'' - 1'38'' - 1'38'' -1'35''...alla fine un minuto di recupero e torno a casa in defaticamento. Recuperi sempre di 60'' da fermo.
15 marzo: gara già descritta..rispetto a Uri le gambe erano più fresche e meno pesanti. Non mi aspettavo quel tempo..ma un minuto in più almeno..
In serata dovevo fare la mia uscitina ma avevo ospiti e loro vengono prima di tutto!
16 marzo: esco a fare un giretto tranquillo, ma sono andato troppo forte..10200metri a 4'45''
17 marzo: ripetute!!, oggi ho avuto uno di quei rari momenti ..hihi dopo 3 km di riscaldamento inizio piano piano le ripetute..ancora qualche dolore da domenica rimaneva ma è subito scomparso. Come ho detto inizio talmente piano le ripetute che nella seconda mi addormento un po e vado veramente piano...ma piano piano mi abbasso con i tempi e vado sempre più forte..nelle ultime 4 accelero decisamente e prima di effettuare la penultima mi accendo..haha..vien male descrivere in che stato ci si può trovare..tanta forza e adrenalina..la lascio andare il tanto di averne anche per l'ultima ripetuta..son molto contento!!..2 minuti di riposo e torno a casa. (sempre con 60'' di recupero i tempi son questi: 1'40'' - 1'44'' - 1'43'' - 1'41'' - 1'40'' - 1'38'' - 1'38'' 1'39'' - 1'38'' - 1'38'' - 1'37'' - 1'35'' - 1'33'' - 1'32'' - 1'27'' - 1'26'').
18 marzo: 8 km a 4'35''
20 marzo: 12,440 km con 4 soste da 2' e media finale di 4'29''..da segnalare un vento allucinante proprio in salita..mi ha un po fatto innervosire..ho fatto tanta di quella fatica..ma come sempre in seguito mi accorgo che è stato divertente..
Oggi 22 marzo: 6 giri in circuito da 3380 metri con andata e ritorno di 2300 e complessivi 22,580 chilometri in 1h47'25'' a 4'45''..

Vediamo se riesco a fare qualche chilometro in più nelle domeniche che non ci sono gare..ci terrei veramente tanto..l'anno prossimo il progetto ultra devo riuscire a farlo!Stò in attesa che il piccolo ghepardo cresca anche resistente..

Complimenti a tutti i corridori di Roma! notte!

domenica 15 marzo 2009

5° Trofeo Monte Acuto Marathon



(11790m 50'26'' tempo reale)

Oggi era la giornata del 5° Trofeo Monte Acuto Marathon. Una gara importante qui in Sardegna. La partecipazione, nonostante ci siano i campionati italiani di corsa campestre, è elevata. I migliori rappresentanti della regione daranno fiducia all'ottima organizzazione di questa gara.
La sveglia oggi è stata alle 6 e 45, breve colazione con del pane e mezza tazzina di caffè. La sacca è pronta ed alle 8 si esce, si passa a prendere Paolo, puntualissimi si riparte alla volta di Ozieri. Il parcheggio sarà ampio e in un'attimo si scende dalla macchina per andare al punto di ritrovo. A piedi saliamo sulla rampa finale che caratterizzerà la gara, e su in alto c'è Ivo.
Conosco il 4° blogtrotters sardo. Con Ivo si inizia subito una discussione e si parla di chi c'è e chi no. L'argomento tocca Amedeo Bonfanti. Ieri Mathias mi aveva avvertito che sarebbe stato ad Ozieri. Tra il più e il meno il tempo passa e recuperiamo pettorale e ..a proposito..oggi nel pacco dei numeri c'è una caramella???..umm..c'è anche una nastro velcro..boh..eppure capisco che ha un'aspetto poco invitante..ma che è?...scherzo..poco prima vengo informato che oggi la gara avrà il chip..sarà il mio primo battesimo con questo strumentino..che figata!!! Cmq si inizia anche il riscaldamento, qualche salita leggera e nel frattempo le foto con Ivo ed il suo amico Giuseppe, Paolo, Amedeo (che è stato gentilissimo..e che fisico ..scolpito da anni e anni di attività fisica che posso solo sognare!).
Conosco anche la vincitrice della gara odierna, molto carina e gentile anche lei per la disponibilità a farsi scattare anche una foto.
I bambini iniziano le gare..ma che razzi che sono questi..
Ancora un po e tocca a noi..siamo 224. La partenza è di quelle da gara seria! Ci vuole un attimino a sistemarci tutti, ma in poco tempo si parte..bastano 200 metri e mi trovo là davanti con la strada già un po libera dal caos. Dopo una piccola accelerazione trovo il passo giusto e cerco di affrontare i 2 km di ascesa iniziale. La percentuale è del 4,5% di media più o meno continua. Ho pensato di prenderla intorno all'80 % delle mie forze. Forse avrei dovuto prenderla un po più veloce, perché poi ci sarà una lunga discesa che ci porterà fuori paese in cui recuperare, ma c'era anche l'attenzione a tenere le gambe fresche. All'inizio di tale discesa i tornanti sono stretti e ripidi, poi la pendenza si fa meno impressionante e pressappoco in questi 3km stimo una percentuale del 6,6% di media. Poi la discesa si fa sempre più morbida e si arriva ad una frazione lì vicino: San Nicola. A questo punto, voltandomi verso un cartello dell'organizzazione mi rendo conto che siamo al km 7..di già??, per un attimo faccio il pensiero che la gara sta già per finire..ed invece inizierà il calvario. Passiamo vicino ad un campo d calcio e la gente che forse era appena uscita da una partita inizia ad incitarci, più avanti anche delle altre signore. Dopo altre centinaia di metri passiamo vicino ad una piccola piazza e ci sarà la musica dei Queen a tutto volume..hihi..non ho capito se c'era festa o se era per noi..boh..cmq è stato un bel momento!! Un lungo rettilineo in discesa mi fa vedere almeno una trentina di avversari tutti in fila come un treno sulle rotaie. Ci saranno almeno 3 - 4 minuti davanti a me di atleti. Iniziamo la salita finale, inizio a prendere degli avversari e superarli, mi sembra di star bene e tutti ormai sono stanchi. Piano piano le pendenze iniziano ad appesantirmi e qui svoltiamo in un fondo valle dove troviamo una strada in sterrato con cambiamenti di pendenza e tendenza a salire..andiamo avanti e ormai vediamo Ozieri sullo sfondo. Gli strappi arrivano uno dopo l'altro, brevi, ma pesanti, l'ultimo è un muro di poche centinaia di metri oltre l'8% di media e che invita a sdraiarsi a terra e riposare. Si rientra dentro il paese sulla strada principale, ormai si è superato l'ultimo km. Arrivo alla rampa finale, vedo a circa 50 metri davanti a me 2 corridori..mi concentro ed inizio una progressione..in 100 metri al doppio della velocità li sorpasso sul traguardo.

Mi riprendo un pò e vado a guardare gli arrivi. Arriveranno a breve Paolo ed Ivo che avranno entrambi un pensiero sulla rampa che riportava sulla strada. Oggi il punto più difficile era quello... La frutta e l'acqua ci attendono..io mi gusterò un bel yogurt al cocco..buonissimo. Quando andiamo a cambiarci, gli atleti staranno ancora arrivando..scoprirò più tardi che su 224 partenti sono arrivato 53°. Molti dei partecipanti non dovrei neanche considerarli avversari vista la mia età, però mi fa un bell'effetto cmq. La sensazione di poter vedere gli altri che arrivano è molto bella, non essendo mai uno spettatore di queste bellissime gare. Oggi il gruppo di Ozieri ci ha fatto un bel regalo, c'era un clima di festa eccezionale e la premiazione è stata veramente calorosa. Ho trovato molto interessante e stuzzicante la disposizione di decine e decine di cestini premio sulla scalinata.

A proposito anche questa volta per un soffio sono stato premiato ed ho ricevuto anche io un bel cestino pieno di tante buone cose!! ..che ho già iniziato ad apprezzare!!. con Paolo salutiamo Amedeo e Ivo e con questo ultimo ci diamo appuntamento alla prossima.

P.S. il percorso della foto potrebbe non essere totalmente corretto per quanto riguarda l'attraversamento di San Nicola.