Allenamento di venerdi 24 aprile 2009
Prima di parlarvi della Sassari Osilo, gara di 13900 metri che ho disputato stamattina metto nero su bianco l'allenamento di venerdì scorso:
avevo bisogno di km e di correre forte, volevo sentirmi di nuovo in forma. Faccio un breve riscaldamento di poco più di un km. Poi parto per 4 km tutti in leggera discesa che chiudo con la media di 4'/km. Mi riposo un minuto e parto per circa 3,7 km tranquilli..mi riposo di nuovo 2 minuti e faccio due allunghi da 420 metri a 3'40'' a km. Sono stanco ma devo fare un pò di distanza e aggiungo altri 5km e passa. In totale circa quasi 15 km. Va benissimo!!
Sassari - Osilo
Oggi arrivo a Sassari con un bel vento pronto ad accogliermi, dopo poco per fortuna si calma e riesce anche a non piovere. Si parla del percorso con Mathias, Paolo ed i miei compagni di società Alessandro e Giuseppe. Sembra che la strada vecchia, molto mossa e affascinante, sarà la seconda parte del nostro percorso, ma sembra che si avvicini anche l'ombra della deviazione per la strada di campagna che presenta una salita molto dura. Questa salita me la ricordo perchè più di dieci anni fà mi lasciò il segno nonostante fossi in mountain bike.
Comunque dopo un bel riscaldamento parto solo con la voglia della sorpresa. Il primo tratto presenta tanto per cambiare una bella salita dentro l'abitato. La affronto bene anche se all'apice le pendenze sono dure. Da qui inizia un bel sali e scendi con molte curve. Mi prendo un podista come punto di rifermento e in stile ciclistico, li prendo pure la ruota e cerco di ripararmi anche dal vento (insomma proprio il succhia ruote). In ogni caso al primo rifornimento vivo un bel momento, infatti non riesco a prendere l'acqua in quanto ultimo della fila, ma un signore si gira e mi chiede se voglio la rimanenza del bicchiere. Non mi sembra vero e lo ringrazio. Ne avevo proprio bisogno. La gara inizia a diventare pesante e anche in discesa faccio fatica a tenere il passo, ma sicuramente ho guadagnato qualcosa, forse da solo mi sarei lasciato un pò andare. Arriviamo nei pressi degli ultimi 5 km. La strada inizia a salire e poco dopo entriamo a sinistra in una strada in sterrato che più avanti ritornerà asfaltata e poi finirà con una gettata in cemento. La paura prende forma. Affronteremo il muro. La cosa peggiore e che non mi ricordavo che fossero 3 km di salita belli tosti. Per dirvela tutta, durante la salita correvo a passetini con la schiena curva e pensavo che forse facevo così fatica solo nel mio mitico Limbara. Non sò dirvi quale era la pendenza, ma andavo veramente piano..sicuramente oltre i 6' a km. Ho pensato più volte che forse mi sarei messo a camminare, poi nell'ultimo km ho tenuto la cadenza e dopo una durissima rampa in cemento rientriamo nell'asfalto della strada principale che introduce ad Osilo. Sono a pezzi, poco prima non ho avuto neanche il coraggio di voltarmi e bere al rifornimento (povere ragazze, non ho sollevato neanche lo sguardo per risponderli..ho solo fatto un NO con le dita), ho paura che un piccolo gesto in più rispetto al movimento della corsa mi faccia sentire male. Entro dentro il paese di Osilo, finalmente nella via principale vedo l'arrivo e la strada spiana, mi volto, vedo due podisti a poche decine di metri, accelerò un pò e passo sotto lo striscione. Mi siedo per terra. Non sò bene il tempo ma credo che alla fine sia un 1h04'48'' per coprire 13900 metri. Il vincitore, che è un vero e proprio mostro di bravura ha fatto 54'23''. Cmq devo controllare bene i dati, forse c'è qualche differenza di alcuni secondi.
Il resto del tempo lo passo al rinfresco, ragazzi avevo veramente fame!! e la prima cosa che butto giù non è frutta e ne acqua, ma solo formaggio. Poi mi dedicherò alla salsiccia e alla crostata.
Dopo tutti gli arrivi alla premiazione, avrò una bella sorpresa, anche questa volta rientrerò in premiazione come 5° di categoria (fiuuu per un pelo). Che bello!!, non ci speravo proprio! un'altra bottiglia di vino!! (ora ne ho 7) e altre cosette tra cui anche una bella agenda del corridore.
Complimenti alla società Athletic Team di Sassari per la famosissima gara che hanno organizzato anche quest'anno..era da tanto che questa gara volevo farla, ed ora è già la seconda volta! Il primo bis da quando corro come podista!!
Allenamento serale
Stasera poi mi son fatto altri 10 km divisi in questo modo, 4k in 18'14'' in leggera discesa, 2 minuti di recupero, altri 4 km per tornare, 2 minuti di recupero e 2180 metri per finire. Media totale senza recuperi 4'38''/km in 47'12''.